Clinica veterinaria con pronto soccorso H24 a Marina di Carrara
La Clinica Veterinaria Città del Marmo, situata a Marina di Carrara e inaugurata nel 2018, nasce dall’ampliamento e dalla trasformazione del preesistente Ambulatorio Veterinario del titolare, Dott. Fabrizio Vaira.
Dal 2021, a seguito di conferimento di azienda, assume la forma giuridica di Società a Responsabilità Limitata.
A maggio 2022, mediante cessione delle quote sociali, la Società entra a far parte del Gruppo Animalia.
Il Dott. Vaira, che vanta un’esperienza ultratrentennale nel campo della salute e del benessere dei piccoli animali, e un team di esperti e motivati veterinari che lo affiancano e lo supportano in ogni attività quotidiana pongono al servizio dell’ampia clientela la loro competenza e dedizione. L’intero staff di professionisti, costantemente impegnato in un programma di continuing education e grazie all’impiego delle più moderne ed aggiornate tecniche disponibili per la cura degli animali, è in grado di offrire un servizio all’altezza di ogni esigenza, garantendo prestazioni e professionalità di elevate qualità.
La Clinica Veterinaria Città del Marmo rappresenta un centro di riferimento in tutta la provincia di Massa Carrara per tipologia e qualità dei servizi offerti. L’efficiente servizio di pronto soccorso la rende un importante presidio dell’emergenza e un indispensabile e costante supporto per qualsiasi necessità sanitaria.
Pronto soccorso veterinario attivo h24
Visite ed esami diagnostici
La Clinica Veterinaria Città del Marmo effettua visite, profilassi, procedure diagnostiche e interventistiche, preferibilmente su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 12:00.
Le visite cliniche vengono effettuate dai veterinari in servizio e, se necessario, il paziente viene inviato ai settori specialistici interni di competenza.
Le visite prenotate hanno precedenza sulle altre, tranne nel caso di eventuali emergenze con pazienti affetti da patologie gravi o che versano in imminente pericolo di vita (codice rosso), i quali godono di precedenza assoluta e accedono immediatamente al Pronto Soccorso h24. L’assegnazione dei codici di gravità avviene a cura esclusivamente e insindacabilmente del personale veterinario in servizio dopo relativo triage.